|
Alimentazione |
Potenza
(kW)
|
Velocità
(m/s)
|
LR
(mm)
|
D
max
|
Car. tecniche |
RM 72 |
trifase / monofase |
0,05 |
0,08 - 0,52 |
312 - 612 |
72 |
|
RM 80 |
trifase / monofase |
0,05 |
0,08 - 0,52 |
312 - 612 |
72 |
|
RM 113 |
trifase / monofase |
0,06 - 0,16 |
0,1 - 1,03 |
312 - 1112 |
113,3 |
|
RM 135 |
trifase / monofase |
0,25 - 0,55 |
0,2 - 1,25 |
350 - 950 |
138,5 |
|
CARATTERISTICHE
Le esigenze del trasporto a nastro sono ampiamente soddisfatte dai
motorulli MT che, sia nella configurazione standard che in quelle
personalizzate, rappresentano la soluzione ottimale per motorizzazioni
affidabili ed estrememente competitive.
Le caratteristiche salienti dei motorulli MT sono:
Compattezza
Tutti i componenti racchiusi all'interno del tubo cilindrico di alluminio
(di seguito chiamato mantello) consentono di ottenere un motorullo
di dimensioni e peso molto contenuti rispetto alle motorizzazioni
convenzionali costituite da trasmissioni esterne separate.
Il mantello, che normalmente è bombato per assicurare la centratura
dal nastro, è bloccato sulle testate con incorporati dei cuscinetti
di precisione a tenuta di olio e ruota su un asse singolo o sdoppiato.
E' facile da installare ed essendo chiuso ermeticamente esclude la
possibilità di fuoriuscite di lubrificante.
La protezione prevista per il motorullo consente di operare anche
in presenza di polveri o umidità senza che le condizioni di
esercizio ambientali influiscano sui componenti interni.
Sicurezza
Tutti gli organi in movimento sono racchiusi nel mantello, le uniche
parti ruotanti sono il mantello e le testate.
Assenza di costi di manutenzione
E' stata adottata una lubrificazione a vita pertanto non necessita
di manutenzione.
Silenziosità di funzionamento
L'utilizzo di componenti selezionati e le accurate finiture degli
ingranaggi rendono i motorulli MT molto silenziosi rendendoli idonei
all'utilizzo in ambienti dove il requisito primario è il basso
livello di rumore.
Affidabilità
Il calcolato dimensionamento dei gruppi, unitamente ai materiali utilizzati
( tamburo in alluminio, ingranaggi in acciaio rettificati) conferiscono
ai motorulli MT delle ottime caratteristiche di robustezza e la garanzia
di una lunga durata nel tempo.
Rendimenti elevati
Le accurate finiture degli ingranaggi e il lubrificante adottato permettono
di ottenere dei rendimenti molto elevati.
Motore elettrico
Il motore è dimensionato in modo da offrire alti rendimenti
con basse temperature di esercizio.
Il rotore a gabbia di scoiattolo è costruito in acciaio laminato
e tornito secondo strette tolleranze ed è progettato per dare
una coppia di avviamento del 200%.
L'avvolgimento contiene una sonda termica con i terminali nel cavo
di alimentazione per salvaguardare il motore da eventuali surriscaldamenti.